Da quando mi occupo di dislessia, ho imparato una cosa fondamentale: “non sono gli studenti ad avere problemi di apprendimento, ma la scuola ad essere limitata alla didattica”
Diamo sempre per scontato che a scuola si va per imparare, ma se questo è vero, lo è solo per una piccola percentuale di studenti.
Questo perché come ha studiato Gardner negli anni 80, ci sono ben 9 tipi di intelligenza e a scuola ne vengono sfruttati appena due o tre.
È ovvio che non tutti siamo eccelsi nelle attività linguistiche e logico matematiche, ci sono persone più portate per le dinamiche psicologiche, per le dinamiche sociali, per la musica, per le attività che riguardano il movimento corporeo, o ancora per la natura.
Purtroppo molti di questi bambini vengono strappati dal loro modo di essere e seduti ad un banco con la pretesa che diventino dei linguisti e matematici esperti anche se non possono esserlo per natura.
Un bel problema questo, perchè molti di noi danno per scontato che intelligenza vuol dire ottenere buoni voti a scuola ed essere capaci di ricordare tutto a memoria.
Non riusciamo a concepire l’idea dei diversi tipi di intelligenza e sopratutto ad accrescerle e metterle a frutto.
Per questo motivo mi sono dedicato alla stesura di un test che riguarda i diversi tipi di intelligenza.
Un test che ti consente di capire meglio quali sono i tuoi punti di eccellenza.
Per esperienza so che è facile perdersi, passiamo la vita a credere di essere degli asini perché per noi la scuola è stata un disastro. Poi quando arriva il momento di tirare fuori le nostre capacità, non sappiamo da dove partire.
Facendo il test ho capito di me di avere una buona intelligenza interpersonale e intrapersonale, oltre ad aver ottenuto un buon punteggio nell’intelligenza musicale e naturalistica
Cosa vuol dire?
Vuol dire che sono bravo a capire me stesso e le emozioni degli altri, vuol dire che sono bravo a capire di cosa gli altri hanno bisogno ed a saperli aiutare, oltre a questo ho una spiccata dote nella comprensione dei fatti naturali e una naturale dote nella comprensione di ritmi, timbri e schemi musicali.
È abbastanza ovvio che con questo bagaglio, la scuola era esattamente l’opposto di quello di cui avrei avuto bisogno e ci ho messo tanto tempo per capire come potevo sfruttare le mie potenzialità.
Per questo ho capito che non bisogna perdere tempo ed iniziare subito a riconoscere che tipo di intelligenza possediamo per poterla sfruttare nel mondo.
Nella prima parte ti verranno sottoposte le domande del test.
Nella seconda parte faremo una consulenza telefonica in cui ti descriverò i risultati e ti farò altre domande di approfondimento.
Alla fine riceverai una relazione dettagliata in cui avrai a disposizioni i risultati del test, la descrizione del tuo tipo di intelligenza e gli sbocchi professionali che potresti realizzare.
il costo è di 30€
Contattami attraverso il modulo qui sotto per procedere.