Diagnosi DSA: più ne arrivano più la scuola fallisce la sua missione

Se la scuola fosse inclusiva, non ci sarebbe bisogno di certificazione per DSA

Oggi non posso fare a meno di mettere in risalto il commento di un’insegnante ricevuto su Facebook sotto un mio articolo.

Quando si parla di DSA a volte le soluzioni sono più facili di quello che si pensa.

Io adoro la semplicità, la chiarezza e l’onesta che questa insegnante ha mostrato nel suo commento.

Leggi sotto …

Da anni porto avanti nella mia scuola l’idea che non ci sarebbe bisogno di certificazione per DSA se la scuola fosse inclusiva.
Quello che si pensa necessita per i DSA è comune a tutti gli alunni: personalizzazione, individualizzazione, strumenti compensativi, attenzione al carico di lavoro.
Tutto questo è semplicemente essere un insegnante competente e una scuola che accoglie tutti con i loro bisogni speciali.
Molti insegnanti purtroppo aspettano di vederlo scritto su una certificazione!
A questi insegnanti dico leggete bene le certificazioni sono solo e semplici consigli per ricordarvi come essere buoni insegnanti e nulla di più e più ne arriveranno e maggiore sarà il fallimento messo per iscritto della scuola.

Ammetto che spesso sono prevenuto nei confronti degli insegnanti

La mia orrenda esperienza personale con la scuola, mi ha portato ad essere diffidente nei confronti di questa figura.

Ma sarebbe banale generalizzare.

Infatti come in tutti i mestieri ci sono sempre le eccezioni.

Purtroppo nella maggior parte dei casi, sento ancora storie di insegnanti autoritari che hanno la tendenza a forzare l’apprendimento, facendo diventare gli studenti dei robot.

La pretesa che i bambini rappresentino tutti lo stereotipo del primo della classe, è un modello impossibile da applicare int una scuola che finalizza l’apprendimento alla mera memorizzazione di nozioni.

Le abilità e le competenze di ognuno di noi sono svariate ed esclusive.

Ognuno di noi è bravo in qualcosa.

L’insegnante non può vivere nella pretesa di portare tutti allo stesso livello.

La missione di un insegnante dovrebbe essere di far scoprire a tutti in cosa sono speciale!

Prego di condividere questo articolo perché ci sia la massima diffusione dell’idea di quale dovrebbe essere la buona scuola.

Benny Fera
Psicologo e Autore

Servizio di formazione e sensibilizzazione DSA

Il bambino dimenticato
Come viviere da dislessico
La scuola dei miei sogni
Dislessia: quale scuola?
Ti ho lasciato un bacio in stazione
Benny fuori classe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: