Quali sono le Agevolazioni che puoi ottenere con una Diagnosi di DSA
Spesso le difficoltà a superare concorsi ed esami. è dovuta ad un Disturbo di Apprendimento mai scoperto.
DSA: Diagnosi Pubblica o Privata?
Dopo i 22 anni, la diagnosi di DSA privata ha lo stesso valore di quella della ASL.
Scopre di essere Dislessica e finalmente fa Pace con il suo Passato
Internet può essere un potente mezzo per scoprire molte cose su noi stessi.
Perché alcuni di noi Tendono ad Aiutare sempre gli altri e poco Se Stessi
Come molti di voi già sanno, ciò che mi ha portato a scrivere questo blog, è stata la volontà di sensibilizzare al “problema” dei Disturbi Specifici di Apprendimento e quindi delle Neurodiversità ad ampio spettro. Sensibilizzare vuol dire far capire come funziona la Neurodiversità, e quindi come funziona il cervello dei dislessici sia a livello…
Scopre da adulta di essere dislessica
La grande sofferenza che alcune donne portano con se a causa di una Dislessia mai scoperta, può essere curata.
Scoperti i 42 geni coinvolti nella Dislessia
Individuati i 42 geni coinvolti nella Dislessia, le finalità dello studio sono rivolte alla diagnosi precoce.
Un regalo inaspettato il giorno del mio compleanno
Il mio passato da Dislessico ha condizionato il mio presente e il mio futuro, ma finalmente oggi…
Risultati Test delle Neurodiversità, DSA, ADHD, Asperger.
Fino ad oggi 240 persone hanno compilato il Test delle Neurodiversità. Se non lo hai ancora fatto clicca qui per fare il test. Questo Testo contiene una serie di domande estrapolate da questionari molto più ampi riguardanti disturbi come DSA, ADHD e Sindrome di Asperger (Autismo di livello 1). Da specificare che il risultato del…
DSA: Come comportarsi con i figli Adolescenti
I giovani con Disturbi di Apprendimento vanno conosciuti nelle loro caratteristiche emotive, cognitive e comportamentali.
il senso di colpa di essere al mondo
“Benedetto mi fai vedere i compiti!” disse l’insegnante. La preoccupazione iniziava a salire, nella completa confusione che avevo nel diario, ma sopratutto nella testa, non sapevo nemmeno che ci fossero dei compiti da svolgere a casa. L’insegnante apre il quaderno “che disastro!!! ma perché è tutto pasticciato!!?” “Perchè sbaglio” rispondo. “allora devi stare più attento!”…