Mi è capitato ultimamente di avere richieste di consigli da parte di genitori con figli adolescenti con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA)
Sono ormai 10 anni che mi occupo di questo argomento ed infatti ho scritto un libro che descrive in maniera abbastanza dettagliata, quali sono le caratteristiche dei DSA, il libro si intitola “il potenziale DSA” e puoi trovarlo su Amazon.
Dopo aver letto il libro, molti genitori si sono accorti che la Dislessia, cosi come tutti i Disturbi di Apprendimento, non sono solo difficoltà scolastiche nella lettura, scrittura e calcolo, ma vi sono eterogenee caratteristiche di personalità, comportamentali ed emotive, che spesso non vengono considerate.
Queste caratteristiche creano disagi di diverso tipo, e vanno considerate caso per caso.
Infatti il libro rende un’infarinatura generale di queste caratteristiche, ma come sappiamo, ognuno è unico e va valutato nella sua unicità.
Il lavoro che svolgo con i genitori è proprio quello di tracciare un profilo del figlio riguardante gli aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali, per poi sapere come agire nei momenti di difficoltà.
Molti genitori, a volte, non riescono a riconoscere il reale disagio del figlio, e quindi si scontrano con loro quasi tutti i giorni.
In questo caso la conoscenza è la prima arma per vivere una vita più serena, e riuscire a convivere meglio con la diversità che ci sta intorno.
È proprio di Neurodiversità che parliamo, i Disturbi di Apprendimento infatti, rientrano in questa categoria. Categoria che comprende anche il disturbo di attenzione e iperattività, l’autismo di livello lieve, labilità emotiva, alta sensibilità.
Mi rendo conto che un genitori non può conoscere tutte queste caratteristiche e quindi si rivolge a me che ho dedicato anni ad approfondire il tema dei DSA e delle Neurodiversità.
È proprio dalla Dislessia che sono partito, scoprendo di essere dislessico a 30 anni. Nel libro “il Bambino Dimenticato” che trovi su Amazon, racconto tutta la mia storia.
Come dislessico prima e come Psicologo dopo, ho continuato i miei studi per approfondire il tema al meglio, e riconoscermi in questa caratteristica.
Quello che faccio oggi è mettere a disposizione la mia conoscenza e professionalità per le persone che vogliono capire se sono dislessiche attraverso una diagnosi, oppure genitori che hanno bisogno di aiuto con i propri figli, o ancora di adulti che hanno difficoltà a convivere con queste caratteristiche Neurodiverse.
Non esitare a scrivermi su Whatsapp per richiedere un primo colloquio, clicca sul numero di seguito 3480019600
Dr. Fera Benedetto
Psicologo