Il giorno 30 Novembre 2018 ho avuto l’onore di essere ospite presso il comune di San Stino di Livenza, in provincia di Venezia.
Pubblico numerosissimo, circa 150 persone!
La maggior parte delle persone non conosceva Benny Fera e il libro “il bambino dimenticato”
Oltre alla ottima pubblicità fatta dagli organizzatori che prevedeva circa 50 persone, abbiamo avuto un’affluenza oltre le aspettative.
Perché?
Credo che il motivo sia dovuto al fatto che finalmente a parlare è un DSA che ha vissuto sulla sua pelle le difficoltà.
La differenza è sostanziale rispetto ad un classico corso di formazione.
Parlare con il cuore coinvolge il pubblico che ne resta colpito, resta un’esperienza che ti resta per sempre.
La testimonianza di Benny Fera è abbastanza forte e commovente!
un bambino al quale i DSA non sono mai stati diagnosticati
Un uomo che scopre a 30 anni di essere dislessico, ne individua le caratteristiche e finalmente riesce ad realizzarsi nella vita.
Abbiamo parlato di come l’autostima di alcunni bambini è davvero a terra e si corre il rischio di portare i sintomi nella vita adulta, con ansia, depressione e attacchi di panico.
Si corre il rischio di sentirsi sempre inferiori a causa degli scarsi risultati scolastici.
Abbiamo parlato che oggi anche tanti bambini diagnosticati soffrono!
Si pensa che la diagnosi risolva tutti i problemi, in realtà molti genitori sono intervenuti a mio favore dicendo che i loro figli pur avendo una diagnosi, soffrono a stare chiusi in classe a imparare cose per cui non provano interesse.
Si finisce sempre a parlare di scuola e di come un metodo 50% pratica e 50% teoria sarebbe più adeguato!
Ho concluso con questa frase:
In una scuola solo pratica i DSA sarebbero i primi della classe e i normolettori avrebbero bisogno del libretto di istruzioni come metodo compensativo alla creatività.
Tirando le somme, alla fine dell’incontro sono stato preso d’assalto dal pubblico.
Dediche, autografi e favolosi complimenti mi sono stati rivolti.
Per organizzare un incontro con Benny clicca qui
Vi lascio ad uno stralcio video dell’incontro