Formazione DSA per insegnanti nelle scuole di Bari e provincia.

Conoscere la Dislessia e i DSA in modo chiaro ed empatico è l’unico modo per sapere cosa fare in classe.

Siamo in un periodo un pò altalenante dovuto alla situazione Covid.

Ci sono molte incertezze sui nuovi contagi e l’attenzione è tutta spostata sul Virus.

L’unica cosa certa è che a scuola ogni giorno Insegnanti e Studenti si danno da fare per affrontare la didattica e quindi l’apprendimento.

Più passa il tempo e più mi accorgo che l’attenzione sul disagio degli studenti aumenta, questo chiaramente va a discapito sia degli studenti che spesso si beccano un’etichetta, sia degli insegnanti che spesso si sentono impreparati a gestire all’improvviso situazioni nuove.

Non è facile gestire una classe di 20/30 alunni, uno diverso dall’altro.

Tanto più la scienza con i suoi progressi, accresce l’attenzione sui potenziali disagi dei ragazzi.

Un pò per passione e un pò per missione, mi sono sempre dedicato ai bambini e ragazzi in difficoltà.

Da ex studente impacciato e fastidioso, oggi mi ritrovo dall’altra parte a cercare di spiegare nelle scuole cosa vuol dire essere “diversi” o per meglio dire “Neurodiversi”.

Ho dedicato gli ultimi 8 anni della mia vita a studiare e a formare insegnanti su un tema molto caldo come i Disturbi di Apprendimento, ed attualmente ho ampliato il ventaglio a tutte le Neurodiversità, che comprendono non solo i DSA, ma diversi altri disturbi.

Ho sempre viaggiato per tutta Italia, portando la mia testimonianza con il libro Il Bambino Dimenticato, e la mia formazione come Psicologo.

Ho sempre accettato gli inviti che mi sono stati fatti da tutte le città dello stivale.

Oggi voglio dare maggiore rilevanza al mio territorio e cercare di trovare degli accordi con le scuole di Bari e provincia per poter dare una formazione completa agli insegnanti cosi da non doversi più trovare impreparati davanti ad un studente in difficoltà.

Perché io e non altri professionisti…

Sono convinto che la conoscenza non debba essere slegato dalle emozioni.

Anzi, come psicologo posso confermare che apprendimento ed emozioni vanno a braccetto.

Qualcosa che hai visto e ascoltato con il cuore rimarrà nella testa per molto tempo.

Ho vissuto personalmente le difficoltà scolastiche legate ai DSA, più che altro le ho subite, perché solo a 30 anni ho scoperto di essere dislessico, e la scuola per me è stata davvero dura!

Il mio sogno è quello di poter aiutare tutti gli studenti che stanno soffrendo per la scuola, so che questo è impossibile, ma cercherò di fare del mio meglio.

Mi è successo spesso di ricevere complimenti dagli insegnanti che hanno ascoltato una mia formazione, perché da quel momento avevano capito qualcosa in più e da quel preciso istante avevano capito come comportarsi in classe con alcuni loro studenti.

Se sei un genitore e vivi a Bari o provincia, cerca di fare arrivare questo articolo al Dirigente Scolastico della scuola di tuo figlio.

Se sei un insegnante di Bari o provincia, segnala questo articolo al D.C. della scuola dove lavori.

Sarei felice di ricevere una mail da un Dirigente Scolastico, per prendere accordi su un mio intervento nella sua scuola.

Lascio qui sotto i miei contatti:

Dr. Fera Benedetto, Psicologo e Autore.
benedetto.fera@gmail.com
348 0019600

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: