Hai mai immaginato una vita perfetta?
Ebbene non credo che esista, ma esistono modi per rendere la vita equilibrata.
Ho sempre considerato la prevenzione molto più importante della cura, e di questo se ne parla più spesso nel settore alimentare, che nel settore della salute mentale.
Ti vorrei descrivere alcuni aspetti della tua vita che dovresti curare per trovare un equilibrio che ti faccia sentire bene.
Leggi fino alla fine per fare il test.
i 5 Principi sui quali bisogna impegnarsi per avere una vita sana sono:
- Cura della salute fisica
- Cura della Mente
- Interessi Sociali
- Cura dello Spirito
- Cura del Lavoro
Sul primo punto siamo tutti d’accordo perché spesso è quello più evidente; infatti i problemi di salute sono quelli che si fanno sentire di più e sui quali decidiamo di prendere provvedimenti.
Sul secondo punto ho molti dubbi riguardo a noi occidentali. Dalle nostre parti si bada poco alla cura e alla prevenzione della salute mentale, si tende a risolvere tutto con i farmaci. In questo modo i problemi psicologici non solo persistono, ma si trasformano in somatici e quindi vanno ad influire sulla salute fisica, infatti la Psicologia è diventata una professione sanitaria al pari della medicina.
Al terzo punto abbiamo gli interessi sociali. Qui abbiamo una grande divisione tra persone che si dedicherebbero solo alle amicizie e alle uscite, e dall’altra parte individui che preferiscono la solitudine.
Tendenzialmente nessuno può fare a meno dei contatti sociali, ma anche questo va regolato. Se una persona dedica troppo tempo agli amici lasciando poco spazio alle esigenze personali allora bisognerebbe andare verso un equilibrio più sano per se stessi. Come anche le persone troppo solitarie, ogni tanto avrebbero bisogno almeno di una telefonata con un amico, e come si dice, poche amicizie ma buone.
Al quarto punto abbiamo il tanto bistrattato ambito spirituale, sono davvero poche le persone che si dedicano alla riconciliazione interiore, ma senza di esso non avremmo una direzione e tantomeno una centratura nella vita. E non vuol dire solo “andare a messa”, può essere utile anche leggere un libro di filosofia o meditare.
Chiudiamo con gli aspetti lavorativi, si sa, la maggior parte delle persone fa un lavoro che non gli piace, si cerca di tirare avanti per sopravvivere, e di qui partono diversi disagi che vanno dalla salute fisica a quella mentale, ma in qualche modo si può avere cura anche di un lavoro che non ci piace.
Passiamo al test.
Vorrei che leggessi queste liste di “cose da fare” per avere un buon equilibrio nella vita, e semplicemente facessi caso a quali sono le attività che riesci a fare bene e quali no, e quindi considerare di concentrarti un pò di più sugli aspetti che trascuri per poter migliorare la tua vita.
Partiamo …
Cura della Salute Fisica
- Riposare quando si è malati
- Mangiare cibi sani
- Mangiare regolarmente (almeno 3 volte al giorno)
- Dormire a sufficienza
- Svolgere attività divertenti
- Indossare abiti che ti aiutino a sentirti bene
- Esercizio fisico (ameno 3 volte a settimana)
- Igiene e cura personale
- Fare controlli periodici dal medico
Cura della Mente
- Parlare dei propri problemi
- Trovare modi per ridere
- Fare qualcosa di rilassante
- Fare passeggiate e vacanze
- Riconoscere i propri successi e punti di forza
- Esprimere i propri sentimenti in modo sano
- Imparare cose nuove che non sono legate al lavoro
- Allontanarsi dalle distrazioni
- Coltivare un hobby
- Prendersi tempo libero dagli impegni
Interessi Sociali
- Restare in contatto con gli amici
- Passare del tempo intimo con il partner
- Fare attività divertenti con gli altri
- Chiedere aiuto agli altri quando necessario
- Incontrare nuove persone
- Avere conversazioni stimolanti
- Trascorrere del tempo con persone a cui si vuol bene
Cura dello Spirito
- Apprezzare l’arte
- Partecipare ad una causa ritenuta importante
- Dedicare del tempo alla riflessione e al pensiero
- Agire in conformità con i propri valori morali
- Pregare o meditare
- Riconoscere le cose che danno significato alla vita
- Trascorrere del tempo nella natura
Cura del lavoro
- Mantenere uno spazio di lavoro confortevole che permetta di avere successo
- Mantenere equilibrio tra lavoro e vita privata
- Fare delle pause
- Trovare il tempo per parlare e costruire relazioni con colleghi
- Imparare cose nuove relative al lavoro
- Affrontare progetti gratificanti e interessanti
- Dire no alle responsabilità eccessive
- Migliorare le abilità professionali
Quasi sicuramente avrai notato degli squilibri.
Questo test ti può servire per investire più tempo ed energie nelle situazioni in cui sei deficitario.
A volte possono esserci situazioni psicologiche come Ansia, Depressione, Pensieri Ossessivi che impediscono di dedicarci ad ognuna delle sane attività della vita, in questo caso potrebbe esserci una parte di te, di cui non sei cosciente, che non sta funzionando correttamente
Contattami se hai bisogno di definire e risolvere quei problemi che ti tengono incastrato ad una vita che non vuoi.
Ti basta cliccare qui per scrivermi su WhatsApp
Buona Giornata
Dr. Fera Benedetto – Psicologo e Autore.