Studi Universitari: Metodo efficace o Motivazione?

Date le difficoltà che in passato ho avuto con gli studi, mi sono sempre chiesto quale sia il modo più efficace per memorizzare e riuscire a completare gli studi universitari in un tempo ragionevole.

Oggi posso dire, dopo anni di esperienza come studente e di Psicologo che si occupa di strategie di apprendimento, che le variabili di una buona riuscita non sono soltanto due.

Sono molti gli studenti che si rivolgono a me con il desiderio di conoscere la propria modalità di apprendimento, in modo da poter apprendere con meno fatica.

Per molti, apprendere attraverso la lettura non è ideale, quindi si preferisce l’ascolto, le immagini e l’attivazione emotiva.

Per ogni persona, funziona una strategia diversa.

Un errore che spesso commette chi si approccia a un nuovo metodo di studio è quello di pensare che sarà finalmente la soluzione magica a tutti i loro problemi, e purtroppo molto spesso non è cosi.

Il primo ingrediente di cui gli studenti sono spesso carenti è la motivazione.

C’è una buona fetta di studenti che ha difficoltà nello studio, non solo per il metodo, ma soprattutto per la motivazione.

La prime domande che faccio quando intraprendo un nuovo percorso strategico con uno studente è: “Ti piace quello che studi? Perché hai scelto questa facoltà? Qual’è il tuo obiettivo finale?”

Ed è a queste domande che spesso lo studente tentenna, non hanno un vero progetto, un obiettivo, una visione, e senza questo la capacità di apprendimento cala del 50%.

Il cervello ha bisogno di uno stimolo per intraprendere una qualsiasi attività, a maggior ragione quando non è facile ed aa volte anche noiosa.

Io stesso ho tentennato molto durante gli studi di Psicologia, si è vero le mie difficoltà di apprendimento mi hanno messo non poco i bastoni tra le ruote, ma è stata la motivazione a darmi la spinta a completare gli studi in 3 anni.

Cosa mi ha motivato?

Ho provato per un anno a lavorare come impiegato di azienda, questo lavoro se pur dignitoso, mi ha fatto capire che non era per me, volevo qualcosa di più impegnativo, che stimolasse la mia mente.

Dopo un anno di resistenza, ho lasciato di netto il lavoro e in poco tempo ho fatto più esami di quanti ne abbia fatti nei 5 anni precedenti.

Ho completato nel giro di tre anni, sia la laurea triennale che la laurea specialistica.

Ero sorpreso di me stesso ed avevo imparato una grande lezione, non stavo studiando per imparare e memorie le materie d’esame, stavo studiando per diventare Psicologo, poter aiutare le gente, e fare un lavoro che mi incuriosisce e gratifica.

La motivazione è al primo posto! Cosa viene dopo?

Sicuramente l’organizzazione e il metodo.

Online ci sono molti corsi che insegnano metodi di studio, ma nel tempo che ci vuole per trovare quello giusto per te, avrai speso molti soldi, e non avrai risolto.

È più probabile che tu diventa un esperto di metodi di studio, che un maggiore conoscitore delle tue abilità di apprendimento.

I metodi standard non vanno bene per tutti, bisogna valutare i canali sensoriali della persona e i canali di apprendimento preferenziali per poter strutturare un metodo ad hoc.

Non di meno importanza è l’organizzazione.

Hai presente quando inizi a rimandare lo studio, quando non ti organizzi, quando non fissi delle routine di studio quotidiane, quando sei disordinato che non riesci nemmeno a trovare i libri? Ebbene queste si chiamano Funzioni Esecutive e spesso ne siamo deficitari, anche se non lo riconosciamo.

Da esperto in questo settore, ho capito anche che molti studenti si affidano a me con l’idea che io possa fare il lavoro al posto loro. È chiaro che loro non se ne rendono conto, ma inconsciamente sperano che qualcuno possa prendersi cura di loro facendo pochissimi sforzi.

In realtà, per quanto tu possa trovare una persona motivata che ti guidi nello studio, il lavoro spetta tutto a te.

Ti assicuro che un lavoro strutturato bene, cambia decisamente anche l’umore con il quale ti approccerai allo studio, e questo fa non poca differenza.

Probabilmente ti senti perso e non sai nemmeno da dove iniziare per riprendere in mano i tuoi studi, oppure sei disperato perché hai molta motivazione, ma non riesci a portare a termine i tuoi studi perché non riesci ad organizzarti.

Ti lascio qui sotto il mio contatto whatsApp qualora tu voglia contattarmi e fissare una consulenza online.

CLICCA QUI per scrivermi su Whatsapp

Dr. Fera Benedetto
Psicologo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: