I DSA sono dei potenziali leader

C’è una particolare caratteristica delle persone con DSA che li rende dei potenziali leader.

Sapete qual’e la caratteristica principale di un leader? La risonanza emotiva!! Sarebbe la capacità di comprendere lo stato d’animo degli altri, collegarsi ad esso e trasportarlo in un altro stato. Una capacità non da tutti! Considerato che ci sono dei passaggi fondamentali che non puoi sottovalutare In primis, riconoscere le proprie emozioni e i propri stati d’animo! Il fatto di riconoscerli contraddistingue il leader come una persona particolarmente sensibile e introspettiva. Riconoscere le proprie emozioni gli consente di riconoscere anche quelle degli altri. Un’altra aspetto importante è la sensibilità di capire il clima emotivo delle persone che ti stanno intorno! Ad esempio se capisci che intorno a te c’è un clima teso eviti di provocare con altrettanta rabbia! Fondamentale saper trasportare il pubblico da uno stato all’altro Una volta che il leader ha riconosciuto lo stato emotivo delle persone a cui parla, usa parole di accettazione e accoglienza mettendosi in risonanza emotiva con l’emozione presente. In questo modo chi ti sta intorno si sentirà risonante rispetto al leader e sentirà di potersi fidare! Come ultimo passaggio accompagna il pubblico verso uno stato più positivo. Come si fa a capire lo stato emotivo degli altri? È una cosa che senti di istinto, lo senti a pelle e condizione il tuo stato d’animo, Chi è molto empatico come i DSA, non riesce ad essere distaccato dalle.emozioni che gli stanno intorno Ho più volte messo in evidenza che il cervello DSA è creativo, empatico, emotivo, intuitivo … tutte caratteristiche alla base della leadership. Io sono DSA Pensandoci bene, posso affermare di essere stato un leader sin dalla scuola elementare. Quando la maestra spiegava erano tutti annoiati Io sentivo su me stesso tutto il peso della noia che dilagava tra i banchi. In qualche modo mi sentivo responsabile di dover aiutare i miei compagni di classe. Bastava una piccola battuta per risollevare il morale di tutti. Infondo è proprio questo che fa un buon leader, riportare il gruppo verso emozioni positive che sono la base di una buona produttività. Se vuoi leggere alcune delle mie esperienze di classe leggi il libro “Benny fuori classe” che trovi su Amazon! Benny Fera Psicologo e Autore Il bambino dimenticato Come viviere da dislessico La scuola dei miei sogni Dislessia: quale scuola? Ti ho lasciato un bacio in stazione Benny fuori classe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: