Angelica ha 11 anni
Siamo amici ormai da tempo.
Ho conosciuto lei, sua sorella maggiore e i suoi genitori attraverso il blog e poi di persona nei miei eventi dal vivo.
Io e Angelica siamo sempre andati d’accordo e ci siamo sempre scambiati opinioni sulla scuola.
Mi mandava le foto mentre faceva i compiti e mi diceva “che noia!!!”
Ed io rispondevo “certo! Ti capisco benissimo, pensa a quando andrai a danza e ti divertirai”
Angelica è una bambina con DSA, come si dice oggi…
Semplicemente ha difficoltà nello svolgere compiti scolastici come la lettura e il calcolo.
Fuori da scuola Angelica è una ragazzina frizzante, piena di energia, infatti ha scoperto nella danza la sua più grande espressione e passione.
Si vede la differenza!
Quando mi parla della sua passione le si illuminano gli occhi e starebbe lì a parlarne per ore …
Ma quando si parla di scuola il suo sguardo si spegne.
Oggi voglio farvi vedere il suo grande successo
Voglia farvi vedere una pagella che rispecchia il vero talento di Angelica
Vi faccio vedere come Angelica, grazie all’amore e alla comprensione dei genitori è riuscita a capire quale fosse il suo talento.
Genitori che hanno capito che per Vedere la propria figlia felice dovevano cercare qualcosa che la rendesse tale!
È un gioco di squadra!
Un esempio di una famiglia che ha capito che non son importanti i voti di scuola o i compiti a casa
È importante la felicità della propria figlia
Mostrerei queste pagelle degli esami di danza in tutte le scuole pubbliche e chiederei loro:
“In cosa avete sbagliato?”
“A cosa serve la scuola se non a scoprire i talenti dei bambini?”
Siamo ancora ai vecchi e barbosi programmi scolastici, e fino a quando sarà così, tanti bambini con talenti diversi saranno tagliati fuori!
Ecco a voi i risultati di Angelica nella danza!
Vi invito a condividere questo articolo
Che sia di esempio per tutte le famiglie in difficoltà che vedono nel proprio figlio un fallimento
Un esempio per tutti gli insegnanti che considerano svogliati i dislessici
Noi bambini i talenti ce li abbiamo, sta a voi aiutarci a scoprirli!!!
Benny Fera
Psicologo e autore di “il bambino dimenticato”