Da una settimana sto cercando con il commercialista di identificare un errore in un codice fiscale che ho copiato in una fattura
Per fortuna lei mi conosce, e sa della mia difficoltà
Quindi ridendo mi ha detto:
“mi raccomando la prossima vota stai più attento”
Ormai ci scherziamo su.
Però mi rendo conto che non è facile per chi non ha questa difficoltà, capire i nostri errori, che per loro potrebbero sembrare banali.
Beh in effetti sono banali, però mi capita spesso di sbagliare e di non riuscire nemmeno ad identificare l’errore.
A volte mi lascio prendere dalla sconforto e penso
“avrei bisogno di un’assistente”
La penso come ad una sconfitta!
In realtà non è una sconfitta.
So di avere dei punti deboli come ognuno di noi
Magari i miei sono più evidenti.
Spesso sento insegnanti che ripetono ad alunni con DSA:
“stai più attento cosi non fai errori”
In realtà non è cosi!!
Gli errori li farà comunque, e non lo fa apposta per farvi arrabbiare.
Lo fa per una sua caratteristica cognitiva!
Mi rivolgo a tutti gli insegnanti diffidenti rispetto al problema
Mi rivolgo a tutte le persone che confare indignato dicono :
“ma dai come fai a sbagliare una cosa cosi facile!”
Ebbene noi! abbiamo altre qualità
Vuoi fare una sfida con me?
ti sfido a scrivere un libro ricco di emozioni come faccio io
Ti sfido a parlare in pubblico con naturalezza come faccio io
Ti sfido a parlare davanti a 500 persona senza avere un discorso pronto, ma solo improvvisando, solo usando la creatività di cui il mio cervello mi fa dono.
Sinceramente non mi importa di fare un errore nel trascrivere una fattura, oppure di leggere una parola per un altra!
Le mie qualità sono altre ed io le adoro!
Allora mi vuoi sfidare nelle mie qualità?
io sono pronto 😉