Risultati Test DSA adulti

Ho proposto un questionario on line per la valutazione del disturbo di apprendimento degli adulti. ( fonte )

Il test si compone di 20 domande

Se rispondi positivamente ad almeno 5 domande si può parlare di difficoltà di apprendimento.

Se rispondi positivamente a più di 10 domande si può parlare di disturbo di apprendimento.

Hanno compilato il test un totale di 174 adulti

di questi 174, 121 presentano una difficoltà/disturbo di apprendimento.

DSA tot
DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento)

Ho voluto suddividere le persone con disturbo specifico di apprendimento in:

  • Livello medio: che hanno risposto positivamente da 5 a 10 domande
  • Livello grave: che hanno risposto positivamente da 10 a 20 domande

DSA tot

I risultati di una percentuale cosi alta di DSA sorprende non poco.

Tuttavia consideriamo che la maggior parte delle persone che hanno compilato il test, avevano già un pregresso sospetto di una difficoltà di apprendimento.

Quindi possiamo considerare il campione come non indicativo della popolazione.

L’unico dato che può essere significativo è quello riguardante il secondo grafico.

Cioè su un campione di persone con disturbo di apprendimento ne risulta una maggiore percentuale con un livello grave.

Beh, niente paura, il disturbo di apprendimento non è altro che un pensiero visuo-spaziale mal compensato, come spiego meglio in questo video

Se ti interessa approfondire ti lascio una serie di video sulla dislessia.

A presto

Benny 😉

Come riconoscere la Dislessia – Test Dislessia Online

compila il test dislessia online per capire se sei dislessico

In questo articolo troverai un Test  per capire se sei Dislessico.

Se rispondi SI ad almeno 5 domande ci potrebbe essere un sospetto di Dislessia.

Prendi carta e penna, rispondi alle domande e continua a leggere per avere 3 aiuti preziosi sulla Dislessia.

  1. Hai difficoltà a distinguere la destra dalla sinistra?
  2. Ti confonde la lettura di una mappa o orientarti in un posto nuovo?
  3. Detesti leggere a voce alta?
  4. Ci metti più tempo del dovuto a leggere una pagina di un libro?
  5. Trovi difficile ricordare il significato di ciò che hai letto?
  6. Detesti leggere libri lunghi?
  7. La tua ortografia è scadente?
  8. La tua calligrafia è difficile da leggere?
  9. Ti confondi se devi parlare in pubblico?
  10. Hai difficoltà a prendere un messaggio telefonico e trasmetterlo correttamente?
  11. Quando pronunci una parola lunga, ti capita di avere difficoltà a mettere le sillabe nell’ordine corretto?
  12. Hai difficoltà a sommare mentalmente senza usare le dita o un pezzo di carta?
  13. Quando usi il telefono, ti capita di confondere le cifre mentre digiti il numero?
  14. Hai difficoltà a ripetere i mesi dell’anno uno dopo l’altro in maniera scorrevole?
  15. Hai difficoltà a ripetere i mesi dell’anno a ritroso?
  16. Confondi date e orari e dimentichi appuntamenti?
  17. Quando scrivi degli assegni o compili un modulo ti capita spesso di fare degli errori?
  18. Trovi che i moduli da compilare siano difficili e confondono?
  19. Confondi numeri tipo 95 e 59?
  20. Hai avuto difficoltà ad imparare le tabelline a scuola?

Hai risposto SI a più di 5 domande?

Il questionario che hai compilato viene utilizzato dagli Psicologi per capire se è necessario procedere con una diagnosi completa. 

Se hai risposto si a più di 5 domande, non vuol dire necessariamente che tu sia Dislessica/o, perché il questionario non ha valore diagnostico.

Tuttavia, hai la possibilità di svolgere la diagnosi completa online a distanza tramite Google Meet, con l’aiuto di un professionista specializzato.

La diagnosi è composta da 15 prove di lettura, scrittura, e calcolo. 

Ecco Come Funziona:

Il test di chiama LSC-SUA – Valutazione dei DSA negli Adulti (Erickson).

È composto da 15 prove che comprendono lettura, comprensione del testo, calcolo, scrittura.

È un test che si svolge con l’aiuto di un professionista,  in grado di valutare e interpretare i risultati ottenuti dallo svolgimento delle prove.

Sono prove abbastanza impegnative e richiedono un pò di tempo, quindi il percorso si divide in 2 incontri da 60 minuti ciascuno.

Alla fine del percorso ti verrà rilasciata una relazione diagnostica dettagliata delle tue specifiche difficoltà.

Ecco Come Contattarmi:

Per avere maggiori informazioni su tempi e costi, contattami su whatsapp cliccando direttamente sul numero seguente 3480019600

Oppure compila il modulo qui sotto:

Chi sono:

Dott. Fera Benedetto, Psicologo, da 10 anni si occupa di  Disturbi specifici di Apprendimento e Neurodiversità; svolge Consulenza e Supporto Psicologico negli Adulti con DSA, ADHD e Asperger; Diagnosi online DSA per Adulti; Formazione online e dal vivo sui DSA; Autore de “Il bambino dimenticato” e altri libri pubblicati su Amazon.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: