Mal di scuola

La sofferenza mentale reiterata porta al dolore anche nel corpo

Stanotte ho fatto un incubo. Un incubo ricorrente. Quello di tornare a scuola tra i banchi carico di ansia. Ho raccontato il sogno a mia madre che con un sorriso è andata indietro nel tempo a quando ero bambino e dicevo: “Ho mal di gambe” “Ho mal di pancia” “Ho mal di denti” Queste erano le frasi che ripetevo tutte le mattine cercando di convincere i miei  a non mandarmi a scuola. I miei genitori per togliere ogni dubbio mi hanno sottoposto a tutte le analisi mediche del caso, per poi scoprire che si trattava del mal dello scolaro. Per un adulto questo racconto potrà sembrare divertente e leggero. Per il bambino che ero, la sofferenza e la rabbia interiore erano immense. Sapere di dover andare ogni mattina a rinchiudermi in quella gabbia di noia, cattivo odore, spiegazioni interminabili, interrogazioni … mi faceva stare davvero male. Dolore psicosomatico, questo è il nome di una sofferenza interiore che diventa fisica. Non avevo nessun problema fisico conclamato, ma la sofferenza mentale reiterata mi provocava dolore anche nel corpo. Sono le tipiche reazioni di quando mente e corpo ti segnalano che quello che stai facendo non va bene.

Avrei dato qualsiasi cosa per poter stare all’aria aperta a respirare il prato e ad osservare la natura. Ma ogni giorno mi veniva negata la libertà.

Se vuoi conoscere tutta la mia storia leggi “il bambino dimenticato” clicca qui Benny Fera Psicologo dislessico e Autore Servizio di formazione e sensibilizzazione DSA Il bambino dimenticato Come viviere da dislessico La scuola dei miei sogni Dislessia: quale scuola? Ti ho lasciato un bacio in stazione Benny fuori classe

1 commento su “Mal di scuola”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: