Box e girello, meglio di no!

Muoversi gattonando gli consente di affinare la coordinazione occhio mano, di valutare la dimensione e la distanza degli oggetti. e sopratutto di poter decidere autonomamente dove dirigersi.

Il mio principio base è che i bambini già sanno come crescere.

Di certo nei primi mesi di vita non sono autosufficienti, hanno bisogno della mamma per nutrirsi e per tutte le esigenze primarie. Continua a leggere “Box e girello, meglio di no!”

Relazione tra gattonamento e DSA

Esiste una relazione tra dislessia e sviluppo di abilità motorie come il gattonamento.

In questo periodo mi è capitato di concentrarmi su aspetti diversi che riguardano la dislessia e i disturbi di apprendimento.

In un precedente articolo ho preso in esame quali possono essere i segnali predittori da 0 a 6 anni che faranno sviluppare nel bambino un disturbo specifico di apprendimento. Continua a leggere “Relazione tra gattonamento e DSA”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: