In questa ultima puntata video delle caratteristiche della #personalità#dislessica parleremo di:
#udito #linguaggio #memoria #percezione #comportamento #salute#sviluppo e #personalità
In questa ultima puntata video delle caratteristiche della #personalità#dislessica parleremo di:
#udito #linguaggio #memoria #percezione #comportamento #salute#sviluppo e #personalità
Un esempio di scuola dalla parte dei giovani.
Stupendo incontro sulla libertà scolastica tenutosi a Faenza dal nome tutta un’altra scuola.
Il mio cammino sta prendendo la forma che desideravo.
Ho scoperto che esistono persone che, come me, lavorano su una nuova scuola.
Il tema centrale di tutti i relatori è stata la vita.
Di come l’educazione dovrebbe partire dalle esigenze dei ragazzi.
Di come si dovrebbe coltivare le naturali propensioni dei giovani.
Tra i tanti relatori dell’incontro, vorrei parlarvi di due in particolare:
Andrea Sola di cui il blog Educare alla libertà.
Andrea ha viaggiato molto ed ha conosciuto personalmente la buona scuola nel mondo.
Andrea sostiene la manualità nelle scuole attraverso l’arte della ceramica, sostiene l’assecondare le propensioni dei giovani senza imposizioni.
Con lui c’è stato molto feeling e ci siamo accordati per una mia collaborazione in alcuni dei suoi progetti rivolti ai bambini.
Sono felicissimo di aver conosciuto Andrea, perché insieme avremo maggiore voce per diffondere il verbo della scuola libera.
Di Maria ho potuto apprezzare la passione e la tenacia.
Con tanta buona volontà ha cambiato le solite e noiose pratiche della scuola statale.
La sua scuola è diventata un esempio europeo di buona scuola.
Pensate, nella scuola i ragazzi gestiscono un orto.
È riuscita a sensibilizzare i giovani al rispetto della natura.
Ha raccolto gli oli esausti della sua scuola, ed hanno trasformato un prodotto ormai inutile in saponette.
Penso che la manualità rientra al primo posto nello sviluppo cognitivo.
Ho capito che questo percorso verso una buona scuola è possibile.
Personalmente cercherò di risvegliare nelle persone un senso civico, ormai assopito da tanto tempo.
alla prossima
Benny