Che tristezza il ritorno a scuola.
Inizi a rivivere quel momento già qualche giorno prima che arrivi. Continua a leggere “Il ritorno a scuola”
Il ritorno a scuola porta la morte nel cuore
Che tristezza il ritorno a scuola.
Inizi a rivivere quel momento già qualche giorno prima che arrivi. Continua a leggere “Il ritorno a scuola”
Un libro testimonianza che ha cambiato il modo di vedere i DSA.
Un viaggio nella mente DSA attraverso la testimonianza dell’autore
Un libro che ha toccato il cuore di molti genitori ed insegnanti.
Il bambino dimenticato ha cambiato il modo di vedere i DSA e la scuola.
leggi le prime 10 pagine gratis clicca qui
Nel video che segue, una breve presentazione del libro.
Cosa dicono i lettori del Bambino Dimenticato
L’autore dice:
Ho capito molte cose sulla dislessia, sopratutto che non è un problema nella vita, ma soltanto nella scuola, dove veniamo trattati come “diversi”.
Adesso non solo leggo molti libri, ma addirittura ne ho scritto uno tutto mio.
Ho scoperto che i libri non sono tutti uguali, infatti i libri più belli evocano emozioni e vivide immagini.
É proprio questo che ho cercato di fare con il bambino dimenticato, evocare emozioni parlando delle mie emozioni, dei miei ricordi, delle mie sofferenze, mettendomi completamente a nudo.
I genitori hanno ritrovato nel libro molte caratteristiche del loro figlio e non si sentono più sole.
Alcuni insegnanti hanno trovato un’ottima testimonianza per essere più attenti e sensibili verso alcuni bambini.
I bambini si sono divertiti molto leggendo il bambino dimenticato, perché una parte del libro racconta anche le stravaganze di un bambino DSA.
Molti ragazzi come me hanno scoperto di essere dislessici leggendo il bambino dimenticato e hanno trovato la carica e la voglia per cambiare vita.
il bambino dimenticato dimostra che la sofferenza non è sempre un male, ma diventa una risorsa per cambiare vita.
Vi auguro una buona lettura