Un dislessico racconta la sua scuola ideale

Cosa pensa un dislessico della scuola?

Cosa pensa un bambino che in classe non riesce a stare fermo e disturba?

Ho deciso di raccontare e di affrontare il tema della scuola dopo anni ed anni di sofferenza e disagio scolastico.

Avrete tutti voi avuto un compagno di classe ciuccio, svogliato, distratto, spesso elemento disturbante per la classe.

Quel ragazzo sono io, come ce ne sono tanti altri in tutto il mondo.

Cosa succede di solito?

Di soliti i ragazzi che soffrono la scuola non vedono l’ora che finisca e quindi scappare via il più lontano possibil!

Per me non è stato tanto diverso, sono stato bocciato alle scuole superiori, ed ho fatto l’università solo per accontentare i miei genitori e sopratutto capire perché fossi cosi strano.

Dopo tanti anni di università fuori corso sono riuscito a completare gli studi in Psicologia.

Il mio senso di vuoto dopo la laurea è stato immenso, ho subito pensato che non ne sia valsa la pensa.

Ero talmente esausto che non volevo vedere un libro nemmeno sotto tortura.

Laurearmi in psicologia non mi ha aiutato nemmeno a capire che tipo di problema io avessi.

Scopro solo a 30 anni di essere dislessico e questa storia la racconto nel mio libro autobiografico “il bambino dimenticato”.

Molti miei lettori dopo aver letto il bambino dimenticato mi hanno chiesto:

“ma quindi? come la vorresti questa scuola?”

In effetti è una domanda pertinente ed interessante.

Forse loro pensavano di mettermi in difficoltà, ma non era affatto cosi, perché da quando ho messo piede nella scuola ho iniziato ad immaginare la scuola dei miei sogni.

Stare chiuso per me era una tortura, non mi piaceva nemmeno stare in tanti nella stessa classe …. senza considerare la sofferenza nel rimanere 6 ore seduto al banco.

Io avevo voglia di muovermi, ed in classe mi sentivo sotto sequestro senza nessun motivo.

Mi sono fatto un’idea precisa della scuola, sia da studente frustrato, sia da adulto interessato alla pedagogia.

Cosa pensa un dislessico della scuola?

Io sono stato l’opposto dello studente modello.

Dopo essermi allontanato per anni dal mondo scuola, oggi sono tornato pieno di energie ad affrontare questo mostro!

Ho scritto un libro dove racconto esattamente come vorrei la mia scuola.

Sei curioso di leggere “la scuola dei miei sogni”?

Sono sicuro che ne rimarrai piacevolmente affascinato!

Benny Fera
Psicologo e Autore

Il bambino dimenticato
Come viviere da dislessico
La scuola dei miei sogni
Dislessia: quale scuola?
Ti ho lasciato un bacio in stazione
Benny fuori classe

Se mi avessero regalato un libro a Natale

Ti voglio fare un piccolo regalo per natale, leggi l’articolo e troverai una sorpresa finale

Mi viene in mente un broncio lungo fino al pavimento se mi avessero regalato un libro a Natale.

Lo ammetto, non sono mai stato un grande lettore

Odiavo profondamente i libri

La scuola era la mia bestia nera

In particolare  libri di testo scolastici mi facevano venire la gastrite solo a vederli da lontano

Per questo motivo ho odiato i libri

Ho odiato i libri perché ingenuamente ho sempre pensato che i libri fossero tutti “schifosi” come quelli scolastici.

Ricordo che mio fratello leggeva parecchi fumetti di Dylan Dog, infatti cercavo sempre di evitarlo

Quando vedevo una persona leggere, mi faceva rabbia e infondo anche un pò invidia!

Ma non ci volevo pensare, preferivo passare il tempo all’aria aperta ed avevo dichiarato guerra ai libri.

Ho incontrato molte persone nella mia vita da giovane che mi parlavano della bellezza della lettura, sopratutto le ragazzine che frequentavo.

Mettevo subito in chiaro che per me i libri erano un tabù

Solo parlare di libri con me avrebbe compromesso la relazione!

Ed oggi?

Cosa e successo?

Leggo 3 o 4 libri ala volta a rotazione

Credo di leggere almeno 2 libri al mese

Come mai?

Ho scoperto che i libri non sono tutti come quelli scolastici: pieni di nozioni e contenuti freddi!

Esistono libri che riescono a passarti contenuti nobili e profondi con un linguaggio discorsivo e caldo.

Libri ed argomenti che hanno catturato la mia attenzione.

Libri che definisco un vero e proprio viaggio 

Ahimè mi definisco un ignorante, proprio perché ignoravo l’esistenza di questi libri straordinari…

L’alto apprezzamento per un certo tipo di scrittura che io definisco emotivo, creativo, ha catturato la mia attenzione a tal punto che ho deciso di  scrivere un libro.

Diverso, schietto, sincero, emozionante, scorrevole, da cui non riesci a staccarti!

In vista di Natale voglio regalarti le prime 10 pagine di ognuno dei miei libri, in modo tale da assaggiarli un po’ e decidere se metterne uno sotto il tuo albero di natale.

Aggiungo qui sotto una lista con il nome di ogni libro e il link a cui puoi leggere le prime 10 pagine:

Buona lettura e … buon natale

La scuola dei miei sogni – Benny Fera

Sono convinto che partendo dalle potenzialità di ogni bambino, partendo dalle loro curiosità e dai loro desideri, si possa fare molto meglio di come si fa oggi a scuola.

Hai mai sognato una scuola diversa?

Una scuola dove tutti possono imparare con gioia senza essere giudicati.

una scuola dove non ci sono compiti a casa.

Una scuola con 50% teoria e 50% pratica.

50% spazi aperti e 50% chiusi.

Una scuola dove il bambino può scegliere!

Clicca qui per leggere le prime 10 pagine gratuitamente Continua a leggere “La scuola dei miei sogni – Benny Fera”

Perché il bambino dimenticato non è in libreria

Per una volta ho deciso che sarei stato io a prendermi cura di me!

Mi scrivono molti genitori e curiosi “in libreria non ho trovato il bambino dimenticato

Si certo, il bambino dimenticato non è nelle librerie, ed è stata una mia scelta arbitraria.

Amazon, come molte piattaforme di vendita online oggi danno la possibilità di pubblicare il tuo libro direttamente da casa, senza spese.

Amazon prende delle commissioni ogni volta che il tuo libro viene acquistato, ma ti come autore non hai nessun altra spesa.

Perché questa scelta?

Perché per una volta nella mia vita ho voluto sentirmi libero

Ho deciso che il bambino dimenticato aveva un gran valore per me e volevo occuparmi di lui.

Il bambino dimenticato è una storia vera, è la mia storia!

Chi di voi lascerebbe la propria vita al giudizio degli altri?

Sono stanco del giudizio degli altri!

Da bambino non facevo altro che subire giudizi negativi a scuola

Per una volta ho deciso che sarei stato io a prendermi cura di me!

Sarei stato io a farmi carico delle mia vita, senza il giudizio di nessuno!

L’amore che provo per il bambino dimenticato

L’amore che provo per il bambino che ha sofferto dentro di me è cosi grande che si vede anche nel lavoro che faccio.

Mi sono occupato anche io della pubblicità del libro

Ed ogni copia che ho venduto è stato merito del mio sudore!

Non ho voluto barriere tra me e il libro

Ci sono io, lui e il mio pubblico

Ed ho voluto mostrarvi personalmente la passione che metto in quello che faccio.

Molti di voi non saranno d’accordo sulla scelta di bypassare le librerie.

Sapevo che avrei dovuto affrontare delle resistenze e dei luoghi comuni.

Ma a me non importa, è arrivato il momento per me di prendere in mano la mia vita e di farla diventare meravigliosa.

Se non sai o non puoi acquistare su Amazon, vieni ad uno dei miei eventi e potrai acquistare una copia del bambino dimenticato direttamente dall’autore con dedica e autografo

Clicca qui per vedere le prossime tappe

[maxbutton id=”1″]

[maxbutton id=”2″]

[maxbutton id=”3″]

Consigli di lettura per anime desolate

Tra i vezzi della mia vita, c’è anche quello di avere forti sbalzi di umore.

Periodi più o meno lunghi di tempo in cui cado praticamente in letargo.

I motivi possono essere molti, un passato difficile, bassa autostima, una caratteristica cognitiva, non staremo qui ad approfondire. Continua a leggere “Consigli di lettura per anime desolate”

Sconto del 15% per scuole, librerie e associazioni.

Approfitta dello sconto del 15% su un ordine minimo di 20 copie del libro “il bambino dimenticato”

É molto attuale e dibattuto il tema della Dislessia e Disturbi di apprendimento.

Su questo tema il libro “Il bambino dimenticato” è diventato un punto di riferimento nel panorama della Dislessia.

Più di 50 recensioni a 5 stelle su Amazon
Più di 5000 copie vendute

Continua a leggere “Sconto del 15% per scuole, librerie e associazioni.”

Benny Fuori Classe

Dopo il successo de “il bambino dimenticato” vi presento il secondo libro di Benny Fera dal titolo:

Benny Fuori Classe

Il libro affronta in maniera leggera e simpatica il disagio provato da un bambino vivace, con la testa tra le nuvole.

Attraverso le sue avventure in classe Benny riesce a trovare il lato comico della scuola.

Divertente per i più piccoli e fonte di riflessione per genitori ed insegnanti.

Benny è un bambino divertente e creativo, ed ogni giorno in classe ne inventa una delle sue per scacciare la noia.

100 pagine di risate assicurate 😀

Leggi le prime 10 pagine clicca qui

Continua a leggere “Benny Fuori Classe”

Il Bambino Dimenticato – recensioni a 5 stelle

Cosa dicono i lettori del Bambino Dimenticato

Recensioni Il bambino dimenticato di Benny Fera

Continua a leggere “Il Bambino Dimenticato – recensioni a 5 stelle”

Dislessia: quale scuola?

Manuale per i genitori che intendono avviare un percorso formativo personalizzato per i propri figli.

Link di acquisto: DISLESSIA: quale scuola? Se sei un genitore di un bambino dislessico, conosci benissimo le difficoltà e le frustrazione che tuo figlio deve subire ogni giorno. La dislessia non è una malattia, ma una mente con specifiche caratteristiche. Il cervello del dislessico è propenso al pensiero visivo, apprende attraverso le immagini. Una mente siffatta risulta avere poca dimestichezza con numeri e lettere scritti. Infatti a scuola il bambino dislessico è spesso disorientato e distratto, semplicemente perché nutre poco interesse verso del materiale a lui poco affine. Nel manuale “Dislessia: quale scuola?” potrai trovare delle informazioni interessanti per avviare un approccio di scuola differente. Attraverso la legge sull’educazione parentale possiamo esimere il bambino dal carico scolastico ed intraprendere un percorso di studi personalizzato fuori dalla scuola. Nel manuale troverai un approccio basato sull’esperienza diretta e solo dopo all’apprendimento di nozioni. La scuola pubblica attualmente non ha più valore, in quanto basata sulla produzione di operai durante il periodo dell’industrializzazione. Oggi che il periodo industriale è agli sgoccioli, bisogna dar vita allo sviluppo del senso critico, al senso di responsabilità, bisogna alimentare un cervello attivo e curioso per dare la possibilità agli adulti di domani di creare il proprio lavoro. Questo manuale è un’alternativa alla sofferenza che vedo tutti i giorni negli occhi dei bambini dislessici. Un’alternativa alla frustrazione che tutti i giorni i genitori devono subire nel mondo della scuola pubblica. L’alternativa è possibile, ed è ad un passo da te. Buona lettura 🙂 leggi le prime 10 pagine clicca qui Link di acquisto manuale: Dislessia: Quale scuola? Benny Fera Psicologo dislessico e Autore Servizio di formazione e sensibilizzazione DSA Il bambino dimenticato Come viviere da dislessico La scuola dei miei sogni Dislessia: quale scuola? Ti ho lasciato un bacio in stazione Benny fuori classe .

Il diritto del bambino al rispetto

Bellissimo libro quello del dottor Korczak dal titolo “il diritto del bambino al rispetto” Un pediatra votato all’educazione e alla difesa dei diritti dei bambini al tempo delle dittature. Lo definirei un manuale. Contiene tutte le informazioni sul punto di vista del bambino, che noi adulti non vediamo. La tendenza del l’adulto è quella di prevaricare i bambini. Di usare la forza fisica e psicologica su di loro. La naturale libertà del bambino, mette in difficoltà l’adulto che vive in schemi prestabiliti. Mi ha riportato indietro nel tempo. Quando ero piccolo, le fatiche che dovevo sopportare a causa della scuola erano enormi. Costretto a stare attento e immobile in classe. Costretto a studiare a casa con la forza. Urlavo spesso ai miei genitori: “Io non dovevo nascere! Perché mi avete fatto nascere!” Parole dettate dalla sofferenza. Leggete il libro è liberatevi dal pregiudizio, i bambini vi faranno conoscere la libertà che avete dimenticato. Clicca qui per acquistare il libro Benny Fera Psicologo dislessico e Autore Servizio di formazione e sensibilizzazione DSA Il bambino dimenticato Come viviere da dislessico La scuola dei miei sogni Dislessia: quale scuola? Ti ho lasciato un bacio in stazione Benny fuori classe
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: